Traspare contro la violenza sulle donne. Hai bisogno d’aiuto? Chiama il 1522
logo

Comune di Colli a Volturno

Avviso di Gara

Chiarimenti in ordine ad un quesito formulato da un concorrente.

Chiarimenti in ordine ad un quesito formulato da un concorrente.


Un concorrente ha formulato, al fine di ottenere chiarimenti, la seguente domanda:

 

Vorrei sapere in caso di associazione di tipo verticale se un'impresa in possesso di una qualsiasi delle categorie prevalenti del 2° intervento può fungere da capogruppo e se la stessa è tenuta all'effettuazione del sopralluogo in nome e per conto dell'ATI o se lo stesso può essere effettuato da una qualunque delle imprese raggruppate.

 

Di seguito si forniscono i richiesti chiarimenti.

 

In premessa occorre precisare che nel caso di specie trattasi di affidamento ad un unico operatore di un intervento di importo lavori complessivo pari ad euro 531.576,13 , suddiviso in due lotti complementari.

Pertanto è necessario cumulare, per ogni singola categoria, gli importi di tutte le lavorazioni previste così come riportato nella seguente tabella generale riepilogativa. 

 

    Tipologia lavori

Categoria

Classifica

Importo

(€)

Qualificazione obbligatoria

%

Prevalente o scorporabile

Subappaltabile

(%)

Opere strutturali speciali

OS21

I

226.428,11

si

42,60

Prevalente

40

Strade, autostrade, ponti, viadotti, ecc

OG3

I

112.589,59

si

21,20

Prevalente

40

Edifici

civili ed industriali

OG1

I

101.616,28

si

19,10

Prevalente

40

Acquedotti, gasdotti, oleodotti ecc.

OG6

I

65.740,44

si

12,40

Prevalente

40

Barriere paramassi, fermaneve e simili

OS12B

I

14.394,30

no

2,70

Scorporabile

100

Barriere stradali di sicurezza

OS12A

I

10.807,41

no

2,00

Scorporabile

100

 

 










Il suddetto prospetto esplicita e definisce gli aspetti quantitativi e qualitativi ai fini del possesso dei requisiti di qualificazione richiesti ai concorrenti per la partecipazione alla procedura, in forma singola oppure associata, riportando anche altre questioni oggetto di chiarimenti attraverso altri quesiti.

 

L’art. 48, commi da 1 a 6, del D.lgs. n. 50/2016 ss.mm. e ii., ai fini dell’individuazione dell’impresa capogruppo mandataria in un R.T.I. di tipo verticale stabilisce il principio secondo cui la capogruppo mandataria deve essere qualificata ad eseguire i lavori in relazione alla categoria prevalente. Pertanto i requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi sono posseduti dalla mandataria nella categoria prevalente, che secondo la definizione dell’art. 3, … lett. oo-bis) del D.lgs. n. 50/2016, risulta essere la categoria di lavori, generale o specialistica, di importo più elevato fra le categorie costituenti l’intervento ed indicate nei documenti di gara.

Nel caso di cui trattasi, la categoria OS21 risulta pertanto essere la prevalente che costituisce il requisito  che la mandataria deve possedere.

Allo scopo di garantire la possibilità di partecipazione alla più ampia platea di concorrenti, come ampiamente chiarito dalla più recente giurisprudenza, si evidenzia che la distribuzione delle lavorazioni afferenti alle restanti categorie indicate negli atti di gara è comunque rimessa alla discrezionalità dei partecipanti, in forza del principio europeo di massima libertà di autoorganizzazione delle imprese.

 

Quanto al sopralluogo si precisa che il disciplinare prevede in caso di raggruppamento verticale l’obbligo di sopralluogo da parte di tutti i componenti mentre lo stesso sopralluogo in caso di associazione orizzontale può essere svolto anche da uno solo degli operatori associati.

Allegati

Non ci sono allegati

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari.
Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie. Cliccando sul tasto OK o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.
Informazioni